Alcuni giorni fa Luca Ramacciotti (il mio maestro d’Ikebana) mi ha coinvolta, insieme alle altre del gruppo di Livorno, a partecipare ad una bellissima iniziativa proposta da Rosaria.
Faccio lezione d’ikebana da cinque anni a Livorno e dopo la recente alluvione che ha devastato la città, facendo anche morti, le ragazze di Livorno hanno voluto ricordare questo triste avvenimento con un messaggio di speranza e solidarietà.
Con materiali raccolti nelle zone del disastro hanno realizzato delle cose fantastiche usando come mezzo d’espressione l’arte che tutte noi studiamo: l’Ikebana.
Per vedere tutti i lavori e leggere le motivazioni delle mie compagne di viaggio e del maestro vi rimando al Blog di Luca Ramacciotti
Questo è il mio contributo per la città che mi ha “adottato” e che mi è entrata nella vita e nel cuore.
Per Livorno. Con una radice portata dal mare, trovata sulla una spiaggia di Livorno, ho voluto creare un legame con il territorio, gli anturium secchi sono il simbolo del dolore, ma dalle radici del topinambur rinasce vigorosa e colorata la speranza e la forza di vivere.

E domani partirò per Roma.
Rivedrò amici vecchi e nuovi e passeremo momenti indimenticabili di studio, amicizia e divertimento. Inizia il Workshop!
